MateraLinux nel Baslug
- Hawkeye
- Website Administrator
- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica, 17.08.2008, 22:02
- Indica il numero centrale della lista (tre): 3
- Località: Pomarico (MT)
- Contatta:
MateraLinux nel Baslug
Salve a tutti,
E' con molto piacere che annuncio che il MateraLinux ufficialmente inizierà ad usare il forum e il website del baslug.
Di sicuro questo è un primo passo per qualcosa di più grande. Nella realtà Lucana si avverte l'esigenza di non essere frammentati in tanti piccoli Lug.
Benvenuto MateraLinux!
E' con molto piacere che annuncio che il MateraLinux ufficialmente inizierà ad usare il forum e il website del baslug.
Di sicuro questo è un primo passo per qualcosa di più grande. Nella realtà Lucana si avverte l'esigenza di non essere frammentati in tanti piccoli Lug.
Benvenuto MateraLinux!
http://www.hangelot.eu - Personal Website
http://www.meteopomarico.it - Il meteo di Pomarico
http://www.lugworld.org - GNU/Linux Rss feed
Linux User: 389957
http://www.meteopomarico.it - Il meteo di Pomarico
http://www.lugworld.org - GNU/Linux Rss feed
Linux User: 389957
- actaris
- Fresh Pinguinus
- Messaggi: 5
- Iscritto il: domenica, 22.05.2011, 12:26
- Indica il numero centrale della lista (tre): 3
- Località: Matera
- Contatta:
Re: MateraLinux nel Baslug
Per prima cosa mi presento, mi chiamo Angelo Giordano e assieme ad un pugno di compagni abbiamo organizzato il Linux Day a Matera sin dall'edizione 2007.
Accolgo con personale favore la proposta di Hawkey per una lunga serie di ragioni che provo a sintetizzare di seguito:
Siamo troppo pochi e dispersi sul territorio per gestire separatamente i notevoli impegni organizzativi correlati alla diffusione del Software Libre tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.
Le distanze che ci dividono renderanno difficilmente praticabili iniziative unitarie e riunioni, ma uno strumento unico come questo forum, ad esempio, consentirà collaborazione e coordinamento lì dove prima c'era solo consapevolezza della presenza di altri appassionati ed esperti.
Linkerò questa discussione sul sito di Materalinux incoraggiando interventi e proposte.
Il nostro sito ( http://materalinux.mixxt.com/ ) fu messo su in assoluta emergenza ( e mia personale incompetenza ) per garantire un minimo di visibilità e coordinamento pro linux day. Tuttavia, centralizzare le attività su un portale comune amministrato e gestito in maniera non dilettantesca non potrà che portare giovamento alle nostre iniziative.
Pertanto, chiedo che si sviluppi un dibattito coerente sulle modalità di uso e gestione di una risorsa preziosa come quella del sito del Baslug. La costola materana, ovviamente, dovrà partecipare ai costi di gestione del dominio potendo gestire e segnalare le iniziative locali.
Non ho idea di come sia meglio procedere, del resto non c'è assolutamente fretta. Prego tutti gli interessati di intervenire e contribuire,
grazie ancora
Angelo aka actaris.
Accolgo con personale favore la proposta di Hawkey per una lunga serie di ragioni che provo a sintetizzare di seguito:
Siamo troppo pochi e dispersi sul territorio per gestire separatamente i notevoli impegni organizzativi correlati alla diffusione del Software Libre tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.
Le distanze che ci dividono renderanno difficilmente praticabili iniziative unitarie e riunioni, ma uno strumento unico come questo forum, ad esempio, consentirà collaborazione e coordinamento lì dove prima c'era solo consapevolezza della presenza di altri appassionati ed esperti.
Linkerò questa discussione sul sito di Materalinux incoraggiando interventi e proposte.
Il nostro sito ( http://materalinux.mixxt.com/ ) fu messo su in assoluta emergenza ( e mia personale incompetenza ) per garantire un minimo di visibilità e coordinamento pro linux day. Tuttavia, centralizzare le attività su un portale comune amministrato e gestito in maniera non dilettantesca non potrà che portare giovamento alle nostre iniziative.
Pertanto, chiedo che si sviluppi un dibattito coerente sulle modalità di uso e gestione di una risorsa preziosa come quella del sito del Baslug. La costola materana, ovviamente, dovrà partecipare ai costi di gestione del dominio potendo gestire e segnalare le iniziative locali.
Non ho idea di come sia meglio procedere, del resto non c'è assolutamente fretta. Prego tutti gli interessati di intervenire e contribuire,
grazie ancora
Angelo aka actaris.
Re: MateraLinux nel Baslug
Ciao Angelo e benvenuto fra noi!
Condivido l'esigenza di unire le nostre forze, sono più che mai convinto che il territorio in cui vivi sia ricchissimo di menti aperte alla tecnologia informatica ispirata dal software libero e ricchissimo in generale di persone entusiaste e vivaci.
Un saluto a tutto il MateraLinux!
Condivido l'esigenza di unire le nostre forze, sono più che mai convinto che il territorio in cui vivi sia ricchissimo di menti aperte alla tecnologia informatica ispirata dal software libero e ricchissimo in generale di persone entusiaste e vivaci.
Un saluto a tutto il MateraLinux!
- Kibalcic
- Fresh Pinguinus
- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì, 24.05.2011, 11:57
- Indica il numero centrale della lista (tre): 3
Re: MateraLinux nel Baslug
Ciao a tutti!
Mi chiamo Marco e non sono lucano..abito a Santeramo (Bari), a 20 km da Matera, ma il mio felicissimo approdo al mondo GNU/Linux lo devo all'Angelo Giordano di cui sopra e agli altri amici materani con cui ho condiviso l'esperienza degli ultimi 2 Linux Day a Matera.
Sono d'accordo con quanto dice Angelo, con cui abbiamo già parlato di queste cose più volte.
Anche io, nel mio piccolo, cerco di mettere su qualche iniziativa nel mio paese, ma devo sempre scontrarmi coi soliti problemi dovuti al fatto che a fare le rivoluzioni su facebook aderiscono in 1000, poi all'atto pratico si rimane in 2...
Perciò approvo in pieno l'idea di unire le forze per cercare di fare davvero qualcosa di concreto.
Oltre al fatto che sono un novellino e qualche buon consiglio e suggerimento mi serve sempre! ahahah
Mi chiamo Marco e non sono lucano..abito a Santeramo (Bari), a 20 km da Matera, ma il mio felicissimo approdo al mondo GNU/Linux lo devo all'Angelo Giordano di cui sopra e agli altri amici materani con cui ho condiviso l'esperienza degli ultimi 2 Linux Day a Matera.
Sono d'accordo con quanto dice Angelo, con cui abbiamo già parlato di queste cose più volte.
Anche io, nel mio piccolo, cerco di mettere su qualche iniziativa nel mio paese, ma devo sempre scontrarmi coi soliti problemi dovuti al fatto che a fare le rivoluzioni su facebook aderiscono in 1000, poi all'atto pratico si rimane in 2...

Perciò approvo in pieno l'idea di unire le forze per cercare di fare davvero qualcosa di concreto.
Oltre al fatto che sono un novellino e qualche buon consiglio e suggerimento mi serve sempre! ahahah
- zeno
- Website Administrator
- Messaggi: 130
- Iscritto il: sabato, 30.08.2008, 21:57
- Indica il numero centrale della lista (tre): 0
- Località: Potenza
- Contatta:
Re: MateraLinux nel Baslug
Salve a tutti,
innanzitutto un mio caloroso benvenuto ad Angelo e Marco, nonchè a Materalinux!
Sono molto felice di poter "unire le forze" quantomeno da un punto di vista logistico-informatico
Condivido quanto avete detto nei precedenti messaggi e spero che ci sia occasione per poterci conoscere quanto prima!
A presto,
Stefano alias zeno
innanzitutto un mio caloroso benvenuto ad Angelo e Marco, nonchè a Materalinux!
Sono molto felice di poter "unire le forze" quantomeno da un punto di vista logistico-informatico

A presto,
Stefano alias zeno
http://www.stefanolaguardia.eu
... sopra tutto, Debian GNU/Linux ...
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ZeNo is zeno(-AT-)baslug.org
GnuPG public key: 0xB5BE6DD1
Key Fingerprint: A6F8 62FE 42C4 695C D6EA 3A6A 7626 2887 B5BE 6DD1
... sopra tutto, Debian GNU/Linux ...
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ZeNo is zeno(-AT-)baslug.org
GnuPG public key: 0xB5BE6DD1
Key Fingerprint: A6F8 62FE 42C4 695C D6EA 3A6A 7626 2887 B5BE 6DD1
Re: MateraLinux nel Baslug
Ragazzi, ma qualcuno di voi verrà al prossimo incontro? lo faremo dalle vostre parti!!
- actaris
- Fresh Pinguinus
- Messaggi: 5
- Iscritto il: domenica, 22.05.2011, 12:26
- Indica il numero centrale della lista (tre): 3
- Località: Matera
- Contatta:
Re: MateraLinux nel Baslug
Come volevasi dimostrare: 17 - 19 Giugno sono in Calabria per un Matrimonio, non è destino...
- zeno
- Website Administrator
- Messaggi: 130
- Iscritto il: sabato, 30.08.2008, 21:57
- Indica il numero centrale della lista (tre): 0
- Località: Potenza
- Contatta:
Re: MateraLinux nel Baslug
Peccato! Sono fiducioso peròactaris ha scritto:Come volevasi dimostrare: 17 - 19 Giugno sono in Calabria per un Matrimonio, non è destino...

Sono certo che l'incontro successivo sarà quello buono per conoscerci

http://www.stefanolaguardia.eu
... sopra tutto, Debian GNU/Linux ...
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ZeNo is zeno(-AT-)baslug.org
GnuPG public key: 0xB5BE6DD1
Key Fingerprint: A6F8 62FE 42C4 695C D6EA 3A6A 7626 2887 B5BE 6DD1
... sopra tutto, Debian GNU/Linux ...
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ZeNo is zeno(-AT-)baslug.org
GnuPG public key: 0xB5BE6DD1
Key Fingerprint: A6F8 62FE 42C4 695C D6EA 3A6A 7626 2887 B5BE 6DD1
- actaris
- Fresh Pinguinus
- Messaggi: 5
- Iscritto il: domenica, 22.05.2011, 12:26
- Indica il numero centrale della lista (tre): 3
- Località: Matera
- Contatta:
Re: MateraLinux nel Baslug
Dove eravamo rimasti?
Carissimi, in vista della ripresa autunnale con tanto di Linux Day 2011.
Che si fa?
Noi qui a MT ci conteremo un po' per capire il livello delle risorse disponibili.
Ovviamente l'ideale sarebbe una catena di eventi coordinati PZ -> MT -> BA con fiesta finale tutti assieme ma è ovviamente necessario prima contarsi.
A presto
Angelo

Carissimi, in vista della ripresa autunnale con tanto di Linux Day 2011.
Che si fa?
Noi qui a MT ci conteremo un po' per capire il livello delle risorse disponibili.
Ovviamente l'ideale sarebbe una catena di eventi coordinati PZ -> MT -> BA con fiesta finale tutti assieme ma è ovviamente necessario prima contarsi.
A presto
Angelo