Ho un notebook Gateway NS50 con due istallazioni Ubuntu 12.04 ( 32 e 64 bit), tutto funzionante, anche la webcam integrata ( da lsusb : Suyin Corp. Acer/HP Integrated Webcam [CN0314])
Successivamente ho acquistato una Microsoft LifeCam 3000 HD, per usarla via Usb sull'istallazione Ubuntu 12.04 che uso in ufficio, su un pc fisso.
Avevo qualche dubbio che funzionasse, ma l'ho semplicemente collegata, è stata riconosciuta e va alla grande, sia con Cheese che su Skype.
Il passo successivo è stato allora provarla sul notebook Gateway. Ovviamente non sperando che Cheese potesse attivare nativamente una webcam usb vista la presenza di quella integrata, ma pensavo che in fondo visto il successo sull'Ubuntu in ufficio sarebbe bastato semplicemente "spegnere" quella integrata e Linux avrebbe forzatamente dovuto avviare la nuova...
Il problema è però che non riesco a disattivarla.
Seguendo un post sul forum ubuntu-it/org:
- Ho cercato di disattivare la webcam da Bios: niente da fare, non trovo proprio il menu, e oltretutto il bios dell'NS50 è in parte "blindato" e non modificabile.
- Ho quindi provato a mettere la wecam integrata in blacklist (su /etc/modprobe.d/blacklist.conf), in questo modo ( come viene suggerito in un thread su Ubuntu-it/org )
Codice: Seleziona tutto
#integrated webcam Suyin Corp. Acer/HP integrated Webcam [CN0314]
blacklist uvcvideo
Allora ho provato a modificare il file blacklist mettendo direttamente il nome periferica
Codice: Seleziona tutto
#integrated webcam Suyin Corp. Acer/HP integrated Webcam [CN0314]
blacklist Suyin Corp. Acer/HP Integrated Webcam [CN0314]
La cosa singolare è che con entrambe le stringhe inserite in blacklist entrambe le webcam continuano a essere viste da terminale col comando lsusb e anche sul file syslog sembrano entrambe attivate.
Non mi spiego neanche che con lsusb venga vista una periferica integrata, a dir la verità
All'inserimento nella presa Usb sulla nuova webcam comunque si accende la spia blu per qualche secondo, poi si spegne.
Grazie in anticipo
