Chiunque abbia mai visto una stampante 3d in funzione (e mi riferisco nello specifico alla FFF/FDM) avrà notato che rispetto ad un'altra macchina CNC lo spreco di materiale, essendo "additiva", è davvero poco. Ma avrete notato che capita spesso di sbagliare una stampa, di avere degli errori di calibrazione, o un calo di tensione che hanno fatto bloccare la stampa, ed a lungo andare si accumula comunque una notevole quantità di plastica estrusa e non più utilizzabile.
Bene! Riutilizzare quella plastica è possibile e i progetti o i macchinari utilizzati sono i più differenti.
Che ne dite di realizzarne uno? Anche personalizzato, magari il primo anche non automatico ma a manovella


Qui di seguito vi riporto alcuni progetti e spunti.
-RecylcerBot http://www.thingiverse.com/thing:12948
-Perpetual Plastic Project http://perpetualplasticproject.com/Perp ... oject.html
-Filabot (il più comune) http://gadget.wired.it/news/mondo_compu ... 73849.html
http://www.thingiverse.com/thing:24583
http://www.filabot.com/
A noi!