l software libero e gli open data sono due catalizzatori dello sviluppo economico e della crescita tecnologica e culturale di un paese. Molte realta` se ne stanno finalmente rendendo conto, e anche in Italia si comincia a parlarne.
Il 25 giugno a Matera alcuni tecnici, da anni impegnati nella divulgazione dei vantaggi di software e dati liberi, incontrano il mondo della politica regionale con l'obiettivo di porre le basi per una proposta di legge, che finalmente permetta alla Basilicata di compiere il salto di qualita` in tale direzione.
Tema del Convegno: Software libero e open data come ti cambiano la vita.
Dove: Matera, Mediateca Provinciale
Quando: 25 giugno, ore 17.30.
Programma: QUI.
Presiede ed Introduce:
Angelo GIORDANO – Ass.ne Campo Libero
Saluti:
Salvatore ADDUCE Sindaco di Matera
Relazione: Margherita Di Leo - Consigliere Ass.ne GFOSS.it (Associazione Italiana per l’Informazione Geografica Libera)
Relazione: Maurizio Napolitano - Tecnologo Fondazione Bruno Kessler; Open Knowledge Foundation Italia.
Intervengono:
Vincenzo Santochirico Presidente I° CCP Regione Basilicata
Vincenzo VITA Senatore della Repubblica
Interviene in videoconferenza il Dott. Andrea Bonani responsabile del progetto FUSS per conto dell’intendenza scolastica della Provincia di Bolzano (http://fuss.bz.it/)